Shoah, Ruanda Due lezioni parallele by Niccolò Rinaldi

Shoah, Ruanda Due lezioni parallele by Niccolò Rinaldi

autore:Niccolò Rinaldi [Rinaldi, Niccolò]
La lingua: ita
Format: epub
editore: Giuntina
pubblicato: 0101-01-01T00:00:00+00:00


Insistenza

La Germania ha ucciso la maggior parte degli ebrei quando ormai le sorti della Seconda Guerra Mondiale erano volte a suo sfavore. Risorse militari e sforzi logistici, un intero e articolato apparato organizzativo e una macchina di propaganda e delazione sono stati mobilitati fino ai primi mesi del ’45, sottraendoli all’impegno contro le avanzate degli Alleati e dei Sovietici. Un controsenso di strategia militare, ma l’eliminazione degli ebrei era troppo importante per essere trascurata a favore di altri obiettivi, rivelandosi così come l’essenza profonda del nazismo.

Non diversamente in Ruanda. Mentre il FPR conquistava lentamente ma senza arretramenti il territorio, gli interahamwe e lo stesso esercito regolare proseguivano la caccia a civili comunque ormai stremati, preferendo questo compito rispetto al contrasto delle forze militari nemiche. Come per la Germania nazista, l’uccisione dei tutsi diventava prioritaria, anche a scapito della vittoria militare. Si poteva soccombere dinanzi al nemico, ma la ragion d’essere dell’estremismo antisemita o anti-tutsi andava affermata a dispetto di ogni altra priorità. L’odio prima di tutto, più importante della vittoria.



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.